Venerdì mattina il Comune di Vigevano ha ricevuto la conferma dell’ottenimento del finanziamento di 500 mila euro per la sistemazione generale e delle coperture della Cavallerizza.
L’evento “Arte e Lucciole: la bellezza perduta in Pier Paolo Pasolini” rappresenta un’occasione di approfondimento e di rimemorazione che incrocia e mette a fuoco le due più profonde dimensioni fondative e cruciali del percorso esistenziale e culturale di un protagonista intellettuale del Novecento.
Un invito a partecipare ai due eventi, che chiudono questa iniziativa per rilanciare l’impegno a contrastare la violenza sulle donne per 365 giorni all’anno, organizzati dal centro antiviolenza Kore e l'associazione "Lo specchio dei sogni", in collaborazione con il Coordinamento del volontariato, Lions club Vigevano Sforzesco, Soroptimist Lomellina e Aiga Vigevano.
Il docente del corso di violino e viola, Alberto Stagnoli, ultimo docente dipendente del Comune, andrà in pensione il primo aprile.
Confermate le date dei consueti appuntamenti fieristici annuali: 14 marzo Fiera di primavera, 8 agosto Fiera d’estate, 10 ottobre Fiera del Beato Matteo.
Martedì 8 marzo si terrà il primo di una serie di iniziative organizzate dall’associazione Con tatto Donna volte a sensibilizzare la collettività sia per diffondere la cultura della parità di genere.
Tornano le Serate Musicali con un titolo, "Boeziani Incalliti", che intende rendere omaggio alla figura di Severino Boezio (Roma, 475 – Pavia, 525), in virtù del ruolo che rivestì nella sintesi del sapere nel processo di passaggio dalla civiltà antica a quella medievale.
L’Associazione Astrolabio, in collaborazione con Associazione Arte in Vigevano e Spazio B, presenta “Ho Visto un genio! 4”, una rassegna d’arte a cura di Rita Viarenghi con ben 19 artisti che presenteranno le loro opere sia pittoriche che plastiche.