Da domenica 24 luglio fino a venerdì 2 settembre si terrà la rasegna cinematografica “Cinema in Castello”, presso il cortile del Castello Sforzesco, con accesso dal cortile della Cavallerizza di via Rocca Vecchia dalle ore 21.00.
La rateizzazione, concessa a chi «versi in una situazione di temporanea e obbiettiva difficoltà», prestando sempre «la massima attenzione alle difficoltà evidenziate dal contribuente che manifesta la volontà di assolvere il proprio debito», sarà legata alle soglie degli importi dovuti.
Un dottore è stato preso a calci e pugni da un detenuto dell’istituto penitenziario di Vigevano, è stato portato in pronto soccorso, ma non essendo il medico un libero professionista, non è coperto dall'infortunio sul lavoro come previsto dai contratti nazionali.
Domenica in piazza Ducale si è tenuto un flashmob a sostegno de “Il rifugio del micio”, la struttura che accoglie gatti randagi che ha sede in strada Fogliano Superiore.
Nel mese di aprile il Comune di Vigevano ha presentato domanda ad un bando nazionale e nei giorni scorsi il sindaco Andrea Ceffa ha firmato l’accettazione del finanziamento per sistemare lo storico stadio di Vigevano, il "Dante Merlo" di viale Montegrappa.
Alcuni residenti di viale Mazzini si stanno facendo promotori di una raccolta firme per chiedere al Comune un rapido intervento per «ripristinare le condizioni necessarie a una serena quotidianità e soprattutto alla sicurezza delle nostre strade».
Domenica alle 19.15 un’auto è sbandata finendo sul marciapiede sradicando l’idrante, facendo fuoriuscire migliaia di litri di acqua.
Sabato 23 Luglio si terrà nel Centro Storico di Vigevano l'evento - organizzato dal Comune di Vigevano insieme al Comitato Promotore per le Celebrazioni di Ludovico il Moro e Urban Gravity Academy & Ambra Orfei Circus School - “VIVA IL DUCA: La magica notte di Ludovico il Moro”.