Stasera martedì 20 aprile alle ore 20.30 si terrà il Consiglio Comunale a porte chiuse, i consiglieri potranno partecipare in presenza o in videoconferenza.
Il centro culturale islamico di via Mulini si è trasferito in via Rovereto, 5; sono più di dieci anni che il centro cercava un luogo più adatto, ma non aveva mai ricevuto l’autorizzazione per gli altri luoghi proposti.
La razza del suino nero della Lomellina, in dialetto pursé négar, è stata riconosciuta l’anno scorso dal ministero delle Politiche Agricole.
Ieri pomeriggio il sindaco Andrea Ceffa ha incontrato il governatore Attilio Fontana, al quale ha presentato alcuni progetti che riguardano Vigevano.
Continua la programmazione di "OLTRE IL TEMPO E LO SPAZIO", la VII Stagione delle Serate Musicali, con il quarto appuntamento online dal titolo "Musica e Poesia" venerdì 16 Aprile 2021 alle ore 21.00 di Bottega dei Suoni.
È stata approvata ieri la convenzione per l’apertura del nuovo supermercato In’s in viale Petrarca, dove sorgeva il calzaturificio Rodano.
Eleonora Duse, la più grande attrice teatrale della sua epoca e tra le più grandi di tutti i tempi, nacque a Vigevano nel 1858.
Questa mattina parte “Scuola sicura” che vede coinvolte le scuole Regina Margherita, Ada Negri, Libertà, Marazzani, Ricci, Don Milani e San Giuseppe.